aera

 

 

A.E.R.A.
Associazione Europea
Rotary per l'Ambiente

 

L’Associazione Europea Rotary per l’Ambiente è nata nell’ambito del Rotary italiano nel 1990. Il suo scopo è quello di promuovere la tutela e la conoscenza dell’ambiente in Italia ed in Europa. A.E.R.A. è un’Associazione riconosciuta dal Rotary International.

A.E.R.A. collabora con tutti i Club, i Distretti e i singoli rotariani che condividano l’attività di informazione e di sensibilizzazione nel campo della tutela ambientale.

A.E.R.A. si pone l’obiettivo di contribuire alla realizzazione di progetti originati dai Club e dai Distretti Rotary destinati alla promozione dello sviluppo sostenibile. Attraverso questi progetti realizza le sue finalità di diffusione dell’informazione e dell’educazione ambientale e di sviluppo di programmi e iniziative a tutela dell’ambiente.
A.E.R.A.è composta da volontari ed opera senza fine di lucro: nel Giugno 1998 si è data uno statuto di associazione ONLUS.

I Club e i Distretti del Rotary costituiscono la struttura portante di A.E.R.A. perchè permettono, grazie al loro radicamento nel territorio, di individuare rischi e opportunità legati alle comunità locali, rendendo così concreti anche progetti di ampio respiro.

A.E.R.A. fa inoltre parte delle Associazioni Partner nel Servire del Rotary International.

L’articolo 1 dello Statuto dell’Associazione recita:

L’associazione non ha fini di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale e si propone i seguenti obiettivi :

a) l’educazione al rispetto dell’ambiente anche con incentivi e borse di studio, premi di laurea e/o di perfezionamento;
b) la promozione, la gestione di programmi e progetti elaborati su iniziativa rotariana, aventi ad oggetto la promozione di uno sviluppo culturale, tecnico-economico in armonia con l’ambiente;
c) la formulazione di proposte operative alle istituzioni nazionali ed internazionali nell’ambito dei seguenti temi prioritari : il fattore ambientale in ogni iniziativa dell’uomo; lo sviluppo sostenibile della società; uso corretto e disinquinamento di terra, mare, acqua ed aria; tutela ed impiego dell’ambiente urbano; ambiente come risorsa in agricoltura; istituzione e gestione di zone protette.

 

SOCI

Distretti

► Distretto 2041 – Rotary International
► Distretto 2042 – Rotary International
► Distretto 2050 – Rotary International
► Distretto 2080 – Rotary International
► Distretto 2100 – Rotary International
► Distretto 2041/2042 – Rotaract

Club

► Rotary Club Milano Aquileia – Distretto 2041
► Rotary Club Milano Brera – Distretto 2041
► Rotary Club Milano Ovest – Distretto 2041
► Rotary Club Milano Porta Vercellina – Distretto 2041
► Rotary Club Milano Sempione – Distretto 2041
► Rotary Club Belgioioso S. Angelo Lodigiano – Distretto 2050
► Rotary Club Latina – Distretto 2080

Benemeriti

► Rotary Club Busto-Gallarate-Legnano “La Malpensa” – Distretto 2042

loader

banner gero

 

Via Mazzini, 16, - Busto Arsizio
Tel. 0331/636582 - Fax. 0331/636582
info@rotarymalpensa.it
segreteria@pec.rotarymalpensa.it


COOKIE POLICY



© 2023 - Tutti i diritti riservati.
web by sofos LAB